Normativa per le luci di svolta sui veicoli
ECE R119 è una norma europea che fornisce linee guida per l'omologazione delle luci di svolta sui veicoli. Una luce di svolta fornisce un'illuminazione aggiuntiva alla parte della strada vicino all'angolo anteriore del veicolo, specificamente sul lato in cui il veicolo sta girando.
Queste luci migliorano la visibilità durante la svolta, essenziale per la sicurezza sia del conducente che degli altri utenti della strada.
Cosa descrive la normativa ECE R119?
- Intensità luminosa
- Colore della luce
- Posizione di installazione
- Collegamento elettrico
- Stabilità fotometrica
Intensità luminosa
Le luci di svolta devono fornire un'intensità luminosa specifica che soddisfi i requisiti sia minimi che massimi. L'intensità viene misurata da diverse angolazioni per garantire che l'illuminazione illumini sufficientemente le curve senza abbagliare gli altri utenti della strada. Dopo 10 minuti di utilizzo, l'intensità luminosa deve rimanere costante. Ciò garantisce che le luci funzionino in modo affidabile anche dopo un uso prolungato.
Colore della luce
La luce emessa dalle luci di svolta deve essere bianca. Questo si adatta bene all'illuminazione stradale. Al di fuori dell'area di distribuzione della luce non devono verificarsi cambiamenti di colore improvvisi. Ciò evita confusione per gli altri utenti della strada e contribuisce a una distribuzione uniforme della luce.
Posizione di installazione
Le luci d'angolo devono essere posizionate tra 250 mm e 900 mm dal suolo. Non devono essere più alte dei fari anabbaglianti del veicolo. Questa altezza garantisce il corretto funzionamento dell'illuminazione.
Inoltre, le luci devono essere montate a una distanza di 1.000 mm dalla parte anteriore del veicolo. Questa posizione garantisce una visibilità ottimale durante le curve.
Collegamento elettrico
Le luci d'angolo si accendono solo quando l'indicatore di direzione o il volante del veicolo indica che si sta effettuando una curva. Una volta che l'indicatore di direzione viene annullato o il volante torna in posizione dritta, le luci si spengono automaticamente.
Ciò previene un consumo energetico inutile e garantisce un corretto funzionamento. Le luci d'angolo si attivano anche durante la retromarcia, ma si spengono quando le luci di retromarcia non sono più attive. Inoltre, le luci si spengono automaticamente a velocità superiori a 40 km/h per evitare di abbagliare gli altri utenti della strada.
Stabilità fotometrica
Le luci d'angolo devono continuare a funzionare in modo stabile, anche dopo un uso prolungato. L'intensità luminosa non deve cambiare in modo significativo durante un periodo di prova di 15 minuti. Questa stabilità è importante per garantire che le luci funzionino in modo coerente, anche in condizioni difficili.
Argomenti correlati: ECE-R87 (Luci diurne) / ECE R10 (Compatibilità Elettromagnetica – EMC) / ECE R48 (Installazione di Illuminazione e Segnalazione)
Domande frequenti su ECE R119
Perché le luci d'angolo sono importanti per la sicurezza stradale?
Le luci d'angolo offrono una migliore visibilità della strada durante le curve. Ciò consente al conducente di individuare più rapidamente ostacoli e altri utenti della strada, riducendo significativamente il rischio di incidenti.
Fonte esterna: Per maggiori dettagli su ECE R119 e altri standard di illuminazione, visita il sito ufficiale UNECE.