Normativa per fari supplementari abbaglianti
L'ECE R113 è una normativa che stabilisce i requisiti per l'omologazione dell'illuminazione dei veicoli, in particolare dei fari. Questo articolo spiega di cosa tratta la norma e le applicazioni dei proiettori per camion e veicoli fuoristrada. Inoltre, discutiamo la differenza con l'ECE R112, in modo da poter fare la scelta giusta per la tua situazione specifica.
Wat is ECE R113?
Questa norma, gestita dalla Commissione Economica per l'Europa delle Nazioni Unite (UNECE), stabilisce i requisiti tecnici per i proiettori utilizzati come abbaglianti sui veicoli.
Categorie principali dei proiettori secondo l'ECE R113
La norma ECE R113 suddivide i proiettori in tre classi, a seconda del fascio di luce e dell'applicazione:
- Proiettori di Classe A: Progettati per l'uso in aree urbane con un fascio di luce limitato.
- Proiettori di Classe C: Questi sono i proiettori più potenti con una lunga portata, ideali per l'uso su autostrade e strade remote.
- Klasse C verstralers: Dit zijn de meest krachtige verstralers met een lange reikwijdte, ideaal voor gebruik op snelwegen en afgelegen wegen.
Applicazioni dei proiettori ECE R113
I proiettori ECE R113 vengono utilizzati in varie situazioni in cui è necessaria un'illuminazione aggiuntiva:
Proiettori per camion
Per i camion, i proiettori ECE R113 sono essenziali per migliorare la visibilità su lunghe distanze, soprattutto durante la guida su autostrade o in aree buie e remote. I conducenti di camion che guidano spesso di notte o coprono lunghe distanze traggono vantaggio dal potente fascio luminoso offerto da questi proiettori. Aiutano a identificare tempestivamente ostacoli e potenziali pericoli, contribuendo alla sicurezza stradale.
Proiettori per veicoli fuoristrada
I veicoli fuoristrada, come SUV, veicoli all-terrain e 4x4, beneficiano anche dei proiettori ECE R113. Questi proiettori offrono un'eccellente visibilità su terreni accidentati senza illuminazione stradale. Illuminano ostacoli come rocce, alberi e altri pericoli, consentendo ai conducenti di navigare in sicurezza attraverso aree difficili da raggiungere.
Differenze tra R113 e R112
Entrambi riguardano l'illuminazione dei veicoli, ma con scopi e aree di applicazione differenti:
ECE R113: Specifico per proiettori (Abbaglianti)
- Scopo: La norma stabilisce i requisiti per i proiettori per fornire un fascio di luce potente e a lunga distanza senza abbagliare gli altri utenti della strada. È ideale per l'uso su autostrade, strade remote e situazioni fuoristrada.
- Requisiti di test: L'ECE R113 richiede test rigorosi per l'intensità della luce, l'uniformità del fascio luminoso e la resistenza ambientale, come la resistenza all'acqua e alla polvere. In pratica, i valori IP di IP67 o IP69K sono spesso raccomandati per l'illuminazione dei veicoli conforme all'ECE R113, poiché questi valori IP indicano che l'illuminazione è sufficientemente protetta da polvere e acqua.
ECE R112: Per anabbaglianti e abbaglianti nei fari standard
- Requisiti di test: Secondo la norma ECE R112, i fari devono soddisfare i requisiti sia per l'intensità luminosa che per la distribuzione della luce, con un focus sulla minimizzazione dell'abbagliamento e sulla fornitura di un'illuminazione sufficiente.
- Requisiti di test: Secondo la norma ECE R112, i fari devono soddisfare i requisiti sia per l'intensità luminosa (LUX) che per la distribuzione della luce, con un focus sulla minimizzazione dell'abbagliamento e sulla fornitura di un'illuminazione sufficiente.
Quale norma ti serve?
La scelta tra ECE R113 e ECE R112 dipende dalle tue esigenze specifiche:
- Illuminazione aggiuntiva per applicazioni specifiche: Se desideri installare fari supplementari per l'uso su autostrade, in aree remote o fuoristrada, devono avere l'approvazione ECE R113 o ECE R149 (di cui si parla di più nel paragrafo successivo). Offrono l'illuminazione potente necessaria per la massima visibilità in condizioni di guida impegnative.
- Illuminazione aggiuntiva per applicazioni specifiche: Se desideri installare fari supplementari per l'uso su autostrade, in aree remote o fuoristrada, devono avere l'approvazione ECE R113 o ECE R149 (di cui si parla di più nel paragrafo successivo). Offrono l'illuminazione potente necessaria per la massima visibilità in condizioni di guida impegnative.
Importante: L'ECE R149 sostituisce
Dal 2021, l'ECE R149 è entrato in vigore, e con questo la norma R113 non è più il riferimento principale per i proiettori. I produttori e gli utilizzatori di illuminazione per veicoli devono ora conformarsi ai requisiti della R149. Questo vale solo per i nuovi proiettori introdotti sul mercato da quando questa norma è entrata in vigore.
Fonte esterna: Per ulteriori dettagli su ECE R113 e altre norme di illuminazione, visita il sito web ufficiale della UNECE.