Che cos'è il wattaggio?

Il wattaggio indica quanta potenza è necessaria per unità di tempo per far funzionare, ad esempio, l'illuminazione a LED. Questo varia a seconda del dispositivo. Il wattaggio è sempre indicato con il prodotto. Il wattaggio è indicato con la lettera "W". L'unità è intitolata all'ingegnere scozzese James Watt. Il wattaggio può essere calcolato utilizzando una semplice formula. La formula è la seguente: il numero di Volt x il numero di Ampere = wattaggio. Indica quanta energia consuma la tua illuminazione a LED.

Potenza nell'illuminazione a LED per veicoli

Quando parliamo di illuminazione a LED per veicoli, il wattaggio è spesso significativamente inferiore rispetto alle tradizionali lampade alogene, poiché i LED sono più efficienti nella conversione dell'energia elettrica in luce. Questo significa che, ad esempio, quei bellissimi proiettori sul camion consumano meno energia per la stessa quantità di luce, risparmiando la batteria e migliorando l'efficienza del veicolo.

Unità di Watt

Poiché la potenza può variare notevolmente, esistono diversi nomi per diverse unità. Ad esempio, 1000 watt corrispondono a 1 kilowatt. Le unità del watt sono indicate nella tabella sottostante.

Unità di watt
FattoreNomeSimbolo
10−6microwattμW
10−3milliwattmW
1wattW
103KilowattkW
106MegawattMW
109GigawattGW
1012TerrawattTW
1015PetawattPW

Potenza in kWh

Sulla vostra bolletta energetica è probabile che abbiate incontrato l'abbreviazione kWh. Questa sta per chilowattora. Un kWh equivale a 1.000 watt per un'ora. La "k" sta per kilo, che significa mille. La "W" sta per watt e la "h" sta per l'inglese "hour" (ora). Ad esempio, se avete un faro da lavoro a LED che consuma 48 watt e funziona per un'ora, equivale a 48 wattora o 0,048 kWh.